Cucina e Ricette

Trending:


Il trucco per mangiare come un local, ed evitare le trappole per turisti

Scopri come assaporare i veri gusti del posto durante i tuoi viaggi e dire addio ai pasti strapagati e mediocri.


Spiedini di manzo con carciofi ripieni - È sempre mezzogiorno 17/03/2025

Gli Improtas oggi ci propongono degli spiedini glassati al vino rosso accompagnati da carciofi ripieni ricchi di formaggio. Mauro e Mattia tagliano la cipolla in falde e la carne di manzo a cubi regolari. Spennellano i cubetti di carne con la senape, li spolverano con i semi di sesamo e infilzano i bastoncini di legno lungo, alternando 4 cubetti di carne con le falde di cipolla e le foglie di alloro. Ripetono l'operazione finché non ottengono diversi spiedini. Li rosolano quindi in una padella con un filo d'olio, il burro e lo spicchio d'aglio, e, una volta che il burro si è sciolto, sfumano con il vino rosso, lasciando ridurre. Per i carciofi ripieni, padre e figlio puliscono i carciofi, pareggiano la parte centrale e li immergono in una ciotola con acqua, succo di limone e aceto per qualche minuto. Poi li scolano e li cuociono a vapore, posizionandoli a testa in giù per circa 40 minuti. Nel frattempo, in una padella, Mauro fa appassire la verza tagliata a julienne con un filo d'olio, lo scalogno a rondelle, il sale e il pepe. Mattia aggiunge la salsiccia sgranata e lasciano rosolare per 10 minuti. Una volta cotti i carciofi, li farciscono al centro con il composto di verza e salsiccia, li spolverano con il formaggio grattugiato, qualche foglia di maggiorana, li adagiano in una pirofila e cuociono in forno a 200° per 15 minuti, inserendo negli ultimi 10 minuti qualche cubetto di scamorza affumicata. Per ultimare, Mauro e Mattia dispongono su un foglio di carta stagnola le foglie di indivia belga, il finocchio tagliato a rondelle, l'uvetta e i pinoli. Arrotolano il tutto formando un cartoccio e lo mettono in forno a 200° per 15 minuti. Servono quindi gli spiedini accompagnandoli con i carciofi ripieni e il cartoccio di verdure. Per gli spiedini: 400 g di controfiletto di manzo 250 ml di vino rosso 80 g di senape 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 50 g di burro Semi di sesamo Alloro Per i carciofi ripieni: 4 carciofi 300 g di verza 1 salsiccia 250 g di scamorza aff


20 ricette primaverili per dare un twist alla bella stagione


Pasta zucchine, gamberi e limone - È sempre mezzogiorno 18/03/2025

Ingredienti: 300 g di penne rigate 400 g di gamberi 4 zucchine 50 g di formaggio grattugiato 2 limoni 1 bicchiere di vino banco 1 spicchio d'aglio 1 cipolla Menta Olio evo Sale e pepe


Gnocchi al burro, agretti e pancetta - È sempre mezzogiorno 19/03/2025

Ingredienti per gli gnocchi: 500 g di patate 125 g di farina 00 Noce moscata Sale e pepe Per il burro all'aglio: 2 teste d'aglio 250 g di burro 1 pizzico di zucchero Timo Olio evo Sale Per gli agretti: 200 g di agretti 100 g di pancetta 2 foglie di menta Sale Cottura: 160°C per 35 minuti 160°C per 35 minuti


Petto d'anatra arrostito con riduzione di porto e arancia

Se amate le ricette sofisticate e desiderate cimentarvi nella preparazione di un secondo piatto che unisca tecnica e creatività, il petto d’anatra arrostito con riduzione di porto e arancia è la scelta che fa per voi! Ideale per una cena elegante o un'occasione speciale, è una preparazione che richiede un po' di esperienza ma vi gratificherà con un risultato da ristorante stellato. La carne dell’anatra viene cotta attentamente fino a che il...


Risotto alla curcuma con carciofi fritti

Guarda il video del Risotto alla curcuma con carciofi fritti, un primo gustoso e profumato realizzato con ingredienti ricchi di proprietà benefiche.


Tofu con peperoni

Il tofu con peperoni è un secondo vegano, perfetto per chi cerca un piatto leggero ma ricco di gusto. Il tofu assorbe alla perfezione i sapori dei peperoni e gli aromi della salsa di soia e delle spezie, trasformandosi in un ingrediente molto saporito. Questa preparazione è l’ideale per un pasto nutriente e bilanciato, grazie alla combinazione di proteine vegetali e verdure. Potete gustarlo sia caldo che a temperatura ambiente, magari...


Patate tonnate - È sempre mezzogiorno 17/03/2025

Daniele prepara delle patate condite con salsa tonnata: una bella idea per uno stuzzichino anche quando si hanno pochi e semplici ingredienti a disposizione. Sbuccia le patate, le taglia a cubetti e fa lessare fino a quando saranno morbide. Prepara la salsa tonnata unendo in una ciotola il tonno, la maionese, il formaggio spalmabile e le olive tritate al coltello. Unisce l'olio, il sale, l'origano e schiaccia bene con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea. Condisce le patate con la crema ottenuta e impiatta aggiungendo ancora qualche oliva e un filo di olio evo. Ingredienti: 4 patate 150 g di tonno sott'olio 4 cucchiai di maionese 150 g di formaggio spalmabile 80 g di olive Origano Olio evo Sale e pepe


3 menu che danno la felicità (almeno a tavola!)


Torta campagnola - È sempre mezzogiorno 18/03/2025

Ingredienti: 1,5 kg di patate lesse 500 g di salsiccia 1 cipolla rossa 1 bicchiere di vino bianco 70 g di concentrato di pomodoro 300 g di provola dolce 50 g di formaggio grattugiato 3 tuorli Sale e pepe Olio evo Cottura: 190°C per 15/18 minuti


Americano

L'Americano è un famoso cocktail facile da preparare. La ricetta prevede bitter, vermouth rosso e top di soda. Viene poi completato da una fettina d'arancia.


Pane di San Giuseppe - È sempre mezzogiorno 19/03/2025

Ingredienti per l'impasto: 1 kg di semola di grano duro 240 g di lievito madre 6 g di lievito fresco di birra 580 ml di acqua Semi di finocchietto 22 g di sale Uovo per spennellare Per decorare: Semi di sesamo Lievitazioni: Impasto lasciato riposare per 1 ora a temperatura ambiente Secondo impasto lasciato lievitare 2 ore fuori e 1 ora in frigorifero. Forme lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Cottura: 200°C per 15 minuti 180°C per 15 minuti


Vittorio Feltri: “Non mangio pesce, il mare è pieno di deiezioni umane. Mi nutro di due uova al giorno, tutti i centenari fanno così”

Anche le abitudini alimentari di Vittorio Feltri sono estreme. Niente pesce, nemmeno carne perché “non gli va di ammazzare gli animali” e per orgoglio del nord elegge i pizzoccheri (che dal centro in giù nemmeno conoscono) come piatto della cucina italiana. Le opinioni gastronomiche del direttore editoriale del Giornale vengono raccontate al Corrie...


Torta allo yogurt e frutti di bosco - È sempre mezzogiorno 18/03/2025

Ingredienti: Pan di Spagna alla vaniglia Bagna alla vaniglia Per la mousse: 500 g di yogurt 120 g di tuorli 120 g di zucchero 40 ml di acqua 20 g di gelatina 80 ml di acqua 250 ml di panna Per la crema alle fragole e lamponi: 80 g di fragole 80 g di lamponi 40 g di zucchero 5 g di gelatina 25 ml di acqua 60 g di crema pasticcera 40 g di yogurt 110 g di panna semi montata 10 g di zucchero Per la glassa alle fragole e lamponi: 110 g di lamponi 110 g di fragole 90 g di zucchero 4 g di pectina 80 g di zucchero 52 g di glucosio 40 ml di succo di limone 80 g di gelatina neutra 10 g di gelatina 50 ml di acqua Colore rosso alimentare Per il girotorta: 100 g di farina 00 80 g di burro 80 g di uova 50 g di zucchero invertito 50 g di zucchero a velo 30 g di latte intero Lievito in polvere Sale Colore rosso alimentare Per decorare: Frutti di bosco Germogli colorati Cottura: 240°C per 7minuti


Prodotti agroalimentari tradizionali, salgono a 5.717 quelli contenuti nell’elenco nazionale del Masaf

Prodotti agroalimentari tradizionali, salgono a 5.717 quelli contenuti nell'elenco nazionale del Masaf


Cestini di patate alla fontina filante

Guardate nel video come preparare i Cestini di patate alla fontina filante, un antipasto sfizioso, caldo e con un goloso ripieno di pancetta, cipolla e formaggio fuso. Una ricetta che potrete personalizzare con altre farciture, in funzione dei vostri gusti. Un'idea facile e veloce per portare in tavola un piatto gustoso e davvero originale.


Frittatine di pasta croccanti - È sempre mezzogiorno 20/03/2025

Salvatore oggi prepara un grande classico dello street food napoletano: le frittatine di pasta croccanti. Inizia a far cuocere lentamente in una pentola il guanciale tagliato a listarelle fino a renderlo croccante e, una volta raffreddato, lo frulla. In un'altra pentola, aggiunge l'olio evo, il sedano, le carote e i cipollotti, lasciando rosolare. Unisce quindi il concentrato di pomodoro e il rosmarino. Cuoce per 10 minuti e aggiunge le patate precedentemente tagliate a cubetti irregolari. Continua a rosolare per altri 5 minuti e allunga con l'acqua. Porta a bollore, mescolando di tanto in tanto. Cuoce la pasta mista al dente all'interno delle patate e regola di sale. A fuoco spento, aggiunge il pecorino, il formaggio grattugiato, il basilico e il pepe. Versa la pasta e patate in una teglia alta e fa raffreddare in frigorifero. Nel frattempo, fa ridurre in un pentolino la panna, aggiunge la provola e la frulla fino a ottenere una crema liscia. Salvatore prepara a questo punto la tempura, amalgamando in una ciotola la farina, l'amido di mais, il baking, il sale e la birra fredda. A questo punto, con uno stampo circolare, coppa la pasta raffreddata, la immerge nella pastella e la frigge in olio bollente a 150°C. Con una sac à poche, inserisce poi la salsa di provola all'interno della frittatina. Serve le frittatine su un piatto da portata versando un po' di salsa di provola sopra, e ultimando con il guanciale croccante. Ingredienti: 400 g di pasta mista 1 kg di patate 150 g di sedano 150 g di carote 2 cipollotti 150 g di guanciale 100 g di formaggio grattugiato 500 g di provola 500 ml di panna 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 60 g di pecorino 500 ml di acqua Olio evo Olio di semi di girasole Basilico Rosmarino Sale e pepe Per la tempura: 300 g di farina 00 210 g di amido di mais 9 g di sale 14 g di baking 50 cl di birra fredda


Le ricette più originali da fare con il cavolfiore

Dalla base della pizza alle "bistecche".


Tacchino alla senape - È sempre mezzogiorno 19/03/2025

Ingredienti: 800 g di petto di tacchino 100 g di senape 50 g di miele 50 ml di salsa di soia 2 cespi di radicchio tardivo 1 mazzetto di erbe aromatiche 1 bicchiere di vino bianco 1 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 cucchiaio di fecola Olio evo Sale e pepe


Polpette di pollo curry e zenzero - È sempre mezzogiorno 18/03/2025

Ingredienti per le polpette: 450 g di macinato di pollo 150 g di patate lesse 20 g di zenzero fresco 1 tuorlo Sale Olio evo Per la salsa al curry: 600 ml di latte di cocco 40 g di curry in polvere 1 cucchiaio di curcuma in polvere Succo di 1 limone 1 cipolla 2 spicchi d' aglio Olio evo Pepe nero


Fritto fritto fritto - È sempre mezzogiorno 20/03/2025

Andrea prepara dei filetti di pollo croccanti con patatine fritte, maionese al lime e salsa piccante. Andrea dispone i filetti di pollo in una terrina, li irrora con la salsa di soia e aggiunge l'aglio schiacciato. Li lascia insaporire per qualche minuto, quindi scola bene il liquido in eccesso. Trita i corn flakes con un mixer in modo grossolano e li distribuisce su una placca. Andrea passa quindi i filetti nella farina aromatizzata con la paprika, poi nelle uova sbattute e infine nei corn flakes. Li frigge in abbondante olio di semi fino a completa cottura. Taglia le patate pelate a bastoncini di circa 1 cm di diametro e le lascia in ammollo per un'ora. Le scola e le asciuga bene, poi le frigge prima a 160° per fare una prima frittura. Le scola e successivamente le frigge di nuovo a 180° per altri 5 minuti. Una volta pronte, le scola e le sala. Per preparare la maionese al lime, mette i tuorli in un bicchiere con l'aceto di mele, il succo di lime e il sale. Aggiunge a filo l'olio e frulla fino a ottenere una maionese corposa, che poi insaporisce con un po' di scorza di lime. Per la salsa rossa, mescola il ketchup con la salsa piccante, miscelando bene il tutto. Infine, serve il pollo e le patatine fritte accompagnandoli con la maionese al lime e la salsa rossa. Ingredienti: 400 g di petto di pollo 100 ml di salsa di soia 4 uova Farina Corn flakes 1 spicchio d'aglio Paprika Sale Per le patatine: 800 g di patate Olio di semi Sale Per la maionese al lime: 2 tuorli 250 ml di olio di semi 1 cucchiaino di aceto di mele 30 ml di succo di lime Sale Per la salsa rossa: 150 g di ketchup Salsa piccante


Riso con verdure e frittata alle erbe - È sempre mezzogiorno 17/03/2025

Sergio prepara uno dei suoi deliziosi risotti con verdure e frittata alle erbe. Taglia a cubetti le zucchine e il peperone quindi cuoce per 8 minuti in una padella leggermente unta, profuma con la menta e tiene da parte. In un'altra padella, fa rosolare i pomodorini tagliati a metà con un filo d'olio. Aggiunge i pinoli e qualche foglia di basilico. Nel frattempo, cuoce il riso con i fagiolini precedentemente mondati e tagliati a tocchetti in abbondante acqua salata e profumata con una foglia di alloro. Sbatte le uova con il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e lo yogurt greco poi unisce le foglie di salvia tritate e un cucchiaio di curcuma. Versa il composto ottenuto su una teglia foderata con carta da forno e cuoce a 180° per 10 minuti. Scola il riso e lascia raffreddare poi condisce con le verdure spadellate, i piselli freschi, la frittata tagliata a dadini e un'emulsione di olio, succo di limone e sale. Ingredienti: 400 g di riso Apollo 200 g di zucchine 150 g di fagiolini 150 g di piselli 100 g di pomodori datterini gialli 1 peperone giallo 40 g di pinoli Succo di un limone Basilico Alloro Menta Olio evo Sale Per la frittata: 6 uova 50 g di formaggio grattugiato 50 g di yogurt greco 30 g di burro 20 foglie di salvia 1 mazzetto di erba cipollina 1 cucchiaio di curcuma Olio evo Sale e pepe Cottura: 180° per 10 minuti


Atletica, Mei: "Altre medaglie? L'appetito vien mangiando..."

Atletica, Mei: "Altre medaglie? L'appetito vien mangiando..."


Voglia di street food: 31 ricette da passeggio buonissime da replicare a casa


Gli esperti raccomandano questi 5 trucchi per profumare casa tua

Metodi naturali, sani ed efficaci.


Torta cappuccino - È sempre mezzogiorno 19/03/2025

Natalia prepara una torta per la festa del papà, sof ficissima e con una golosa farcitura al caffè. Ingredienti per la torta: 145 g di farina 00 3 uova 150 g di zucchero 90 ml di caffè 60 ml di olio di semi 5 g di cacao amaro 2 cucchiaini di lievito per dolci Per la farcitura: 100 g di cioccolato fondente 50 g di burro 50 g di zucchero a velo 50 ml di caffè Per la decorazione: 180 g di farina 0 100 g di burro 80 g di zucchero 20 g di cacao amaro 1 uovo Per completare: 400 g di panna da montare Cottura: 170°C per 40 minuti 170°C per 20 minuti


10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa


Cosa cucinare la settimana del 17 marzo


15 dolci per 15 papà: come celebrare in dolcezza la loro festa


Sfogliatine di mele e marmellata

Le sfogliatine di mele e marmellata sono un dessert leggero e gustoso, perfetto per chi...


30 ricette dolci e salate con le carote


Vinitaly 2025: tradizione, innovazione e sostenibilità nel cuore del vino italiano

Verona si prepara ad accogliere, dal 6 al 9 aprile 2025, la 57^ edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati che da oltre mezzo secolo rappresenta il punto di riferimento per gli operatori del settore vitivinicolo globale. Nata in Italia ma con una vocazione internazionale, Vinitaly si conferma come il crocevia delle tend...


Panzerotti al prosciutto crudo e scamorza

Guarda il video di come preparare i Panzerotti al prosciutto crudo e scamorza, una ricetta gustosa dal ripieno morbido e filante.


Lasagne con le sarde - È sempre mezzogiorno 19/03/2025

Ingredienti 12 filetti di sarde Per la pasta: 400 g farina 00 4 uova 1 bustina di zafferano Per il sugo: 500 g di filetti di sarde 200 g di finocchietto selvatico 1 cipolla 2 spicchi d'aglio 5 alici sott'olio 40 g di pinoli 40 g di uvetta 120 g di concentrato di pomodoro ½ bicchiere di vino bianco Olio evo Sale Per ultimare: 10 pomodorini confit 8 filetti di sarde 100 g di pane grattugiato 1 ciuffo di finocchietto selvatico Cottura: 180°C per 20 minuti


Torta de formai - È sempre mezzogiorno 17/03/2025

Cristian oggi prepara una ricetta tipica della tradizione trentina perfetta come antipasto o piatto unico. Comincia tagliando a fettine sottili il pane e il formaggio. In una teglia da forno, forma una torta di quattro strati alternando il formaggio e le fette di pane precedentemente ammorbidite nel latte. In una ciotola, sbatte le uova con il latte avanzato e un pizzico di sale quindi distribuisce il composto ottenuto sulla superficie della torta. Cuoce in forno a 200° per 18 minuti. Nel frattempo, taglia grossolanamente i pomodori e li fa stufare per 3 minuti con olio, scalogno, sale e pepe quindi frulla. In un'altra padella, fa rosolare la pancetta tagliata grossolanamente con un filo d'olio, sfuma con l'aceto di mele e la versa ancora calda in una ciotola con il cavolo cappuccio precedentemente tagliato a julienne. Serve la torta de formai accompagnandola con l'insalata di cavolo. Per la torta: 4 rosette di pane 400 g di fontina 100 ml di latte 4 uova Sale Per accompagnare: 1 cavolo cappuccio 3 pomodori 200 g di pancetta affumicata 1 scalogno 1 cucchiaio di aceto di mele Olio evo Sale e pepe Cottura: 200° per 18 minuti


40 secondi vegetariani da imparare e non dimenticare più


Cornetti al cioccolato - È sempre mezzogiorno 20/03/2025

Fulvio prepara una ricetta dolce per la colazione... i cornetti al cioccolato! Fulvio utilizza una tecnica di sfogliatura ancora più semplice di quella che ha proposto con i panini sfogliati al burro. La sfogliatura, infatti, può spaventare chi è alle prime armi: richiede tempo, pazienza e un po' di manualità. Ma oggi ecco che realizza una sfoglia furba e veloce, perfetta per chi vuole preparare cornetti a casa come quelli del bar! Per l'impasto: 500 g di farina 0 6 g di lievito fresco di birra 50 g di zucchero 125 g di uova 10 g di sale 130 g di panna 50 g di burro Per spennellare: Burro fuso Uovo Per farcire: Cioccolato al latte Per completare: Zucchero a velo Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare per 6 ore in frigorifero Cornetti lasciati lievitare fino al raddoppio del volume iniziale. Cottura: 180° per 25 minuti


Il veg si fa largo, a San Daniele vince il derby sul prosciutto

Biolab, specializzata in cibi a base vegetale, si è aggiudicata la Brendolan Service srl di San Daniele, che da quasi un secolo affetta lonze e salami


Riso e fagioli

Il riso e fagioli è un primo piatto semplice e nutriente. La combinazione di riso ribe e fagioli rossi crea un equilibrio di sapori, mentre la base di verdure soffritte dona profondità al piatto, regalando al riso una deliziosa sfumatura aromatica. Ma il segreto di questa ricetta sta nel brodo di cottura dei fagioli, che il riso assorbe, e lo rende ricco di gusto. In ultimo, il prezzemolo tritato dona quel tocco di freschezza che manca. Questo...


Quest'insalata è deliziosa, ma in queste 5 ricette ancora di più

Piatti particolari e buonissimi da cucinare per te e per gli ospiti.


Ecco i 5 piatti alternativi, sconosciuti ma deliziosi, per mangiare i broccoli

Idee alternative per preparazioni gustose.


Fantasia di tarallini - È sempre mezzogiorno 18/03/2025

Ingredienti per l'impasto: 1 kg di farina tipo 2 10 g di lievito fresco di birra 350 ml di acqua 100 ml di vino bianco 200 g di olio evo 20 g di sale Per l'impanatura: Polvere di peperone crusco Erbe miste in polvere Mix di semi di papavero e pepe nero Curcuma Lievitazioni: Impasto lasciato riposare per 2 ore a temperatura ambiente. Tarallini lasciati lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente. Cottura: 180°C per 30 minuti


Crostoni di pane al prosciutto e formaggio - È sempre mezzogiorno 17/03/2025

Ingredienti per il pane: 500 g di farina 0 500 g di farina tipo 2 10 g di lievito fresco di birra 700 g di acqua 22 g di sale 30 g di olio evo Per la farcitura: Burro Fontina Prosciutto crudo Prosciutto cotto Formaggio grattugiato Lievitazioni: Pre-fermento lasciato lievitare per 45 minuti a temperatura ambiente. Impasto lasciato riposare per 45 minuti a temperatura ambiente. Impasto completo lasciato lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Pagnotta nel cestino lasciata lievitare per 12 ore in frigorifero. Cottura: 250° per 10 minuti 220° per 40 minuti 200° per 5/10 minuti


Crema pasticcera in polvere: ecco perché può essere letale

(Adnkronos) - La crema pasticcera istantanea in polvere è un elemento fondamentale di molte cucine. Basta aggiungere acqua e riscaldare, e la miscela in polvere di amido di mais e aromi si trasformerà in un delizioso dessert. È difficile immaginare qualcosa di più inoffensivo. Ma può nascondere un lato oscuro e potenzialmente letale. Come ricorda infatti la Bbc, il 18 novembre 1981, nella fabbrica Bird's Custard nell'Oxfordshire, una tramoggia...


Mele fritte - È sempre mezzogiorno 19/03/2025

Ingredienti 4 mele 120 g di farina 00 150 ml di latte 50 ml di rum 2 uova 1 l di olio di semi Succo di 1 limone Cannella Per completare: Zucchero a velo Zucchero 200 ml di panna montata 120 g di ribes


Fusilli zucchine salmone e stracchino - È sempre mezzogiorno 20/03/2025

Cristina prepara dei cremosissimi fusilli dal sapore affumicato, un piatto che profuma di ricordi. Per prima cosa Cristina cuoce i fusilli in abbondante acqua salata e nel frattempo si dedica al condimento. In una padella fa rosolare con un filo d'olio le zucchine tagliate a mezzaluna sottile, poi unisce il salmone affumicato tagliato a striscioline. Dopo qualche minuto sfuma con il brandy e prosegue la cottura per altri dieci minuti. Nel frattempo stempera in ciotola lo stracchino con un mestolo di acqua di cottura, per renderlo più cremoso. Trascorso il tempo di cottura Cristina scola i fusilli, li fa saltare in padella con il condimento e li manteca con lo stracchino cremoso. In ultimo impiatta la pasta profumando con la scorza di un limone e con dell'erba cipollina tritata. Ingredienti 400 g di fusilli 200 g di salmone affumicato 2 zucchine 1 bicchiere di brandy 150 g di stracchino 1 limone Erba cipollina


Polenta con verdure primaverili

La polenta con verdure primaverili è un piatto unico ricco e avvolgente. La consistenza morbida della polenta si sposa perfettamente con lo stracchino filante, creando una base cremosa per gli asparagi e i piselli. Una portata dai colori vivaci, perfetta per un pranzo o una cena informale in famiglia o con amici, in cui potrete apprezzare il contrasto di consistenze tra la polenta morbida e le verdure croccanti. La polenta con verdure...


Frollini al cacao - È sempre mezzogiorno 17/03/2025

Daniele prepara dei frollini al cacao con ripieno di crema pasticcera al lampone e fragole fresche. Daniele prepara dei Frollini al cacao ed inizia preparando l'impasto: monta le uova con lo zucchero e la vaniglia, quindi unisce la farina, il cacao e un pizzico di lievito setacciati. Aggiunge il burro alla fine e mescola fino a ottenere un panetto ben compatto. Per il ripieno, Daniele taglia le fragole a dadini, le condisce con un cucchiaio di zucchero e l'amido, e le tiene da parte. Poi frulla i lamponi fino a ottenere una salsa e la unisce alla crema pasticcera, amalgamando bene con una frusta. Per completare, Daniele stende la frolla a uno spessore di circa 4 mm, ricava dei cerchi con un coppapasta rotondo e mette al centro di ciascuno una punta di crema e un cucchiaio di fragole. Ripiega ogni disco a mezzaluna e sigilla bene i bordi. Dispone le mezzelune su una placca da forno e le cuoce a 180° per 15/18 minuti. Infine, le serve con una spolverata di zucchero a velo. Per l'impasto: 450 g di farina 00 50 g di cacao 3 tuorli 1 uovo 250 g di zucchero 250 g di burro Vaniglia Lievito per dolci Per il ripieno: 400 g di crema pasticcera 150 g di lamponi 400 g di fragole 1 cucchiaio di zucchero 1 cucchiaio di amido Per completare: Zucchero a velo Cottura: 180° per 15/18 minuti


Bottoni di mortadella al balsamico - È sempre mezzogiorno 20/03/2025

Daniele prepara dei bottoni di pasta fresca con ripieno di mortadella, mantecati con cipolle al balsamico. Per l'impasto, Daniele amalgama la farina con le uova fino a ottenere un impasto compatto e lo mette a riposare per almeno mezz'ora. Per il ripieno, scotta il pangrattato nel brodo, insaporendo con la noce moscata. Trita bene la mortadella e la unisce al pangrattato. Aggiunge l'uovo, il formaggio grattugiato e amalgama bene il tutto. Poi tira la sfoglia, distribuisce delle noci di ripieno e chiude sovrapponendo la stessa sfoglia. Con uno stampo smerlato, ricava dei ravioli e, una volta realizzati tutti, li cuoce in acqua bollente salata. Per la salsa, Daniele taglia la cipolla a cubetti e la fa appassire in padella con il burro. Sfumando con l'aceto balsamico e un po' di acqua di cottura, scola i bottoni e li mantecata in padella con il condimento e del formaggio grattugiato. Infine, serve il piatto. Ingredienti per l'impasto: 300 g di farina 00 3 uova Per il ripieno: 120 g di mortadella 50 g di pangrattato 120 g di formaggio grattugiato 1 uovo Brodo vegetale Noce moscata Per la salsa: 1 cipolla rossa 1 noce di burro 30 ml di aceto balsamico Formaggio grattugiato